La prima domanda fondamentale da porsi è:

DEVI fare attività fisica o VUOI farla?

Tra il DEVO e il VOGLIO la differenza è abissale.

A volte, senza neanche accorgercene, ci diciamo che DOBBIAMO fare quella cosa, poi DOBBIAMO fare anche quell’altra cosa e quell’altra cosa ancora.

Il DEVO quindi è molto presente nel nostro linguaggio e il VOGLIO lo diciamo raramente.

Tutti questi DEVO che impatto hanno sulla tua vita? Come ti fanno sentire?

Cosa succederebbe se i DEVO incominciassi a trasformarli in VOGLIO?

Chi decide per la tua vita?

Visto che sei tu e soltanto tu che puoi decidere per la tua vita, è ora di considerare i VOGLIO che magari hai trascurato finora.

Tornando al discorso di fare attività fisica, ti voglio fare questa domanda:

Tutte le volte che ti sei detto DEVO fare attività fisica, poi hai iniziato nel concreto? E quanto è durata l’abitudine di fare del movimento?

È importante fermarsi a riflettere sul come ci diciamo le cose e quali sono poi le conseguenze di un determinato linguaggio che usiamo con noi stessi.

Per quanto mi riguarda, negli anni passati, parecchie volte mi sono detta “DEVO andare in palestra”, “DEVO andare a correre”, “DEVO andare a nuotare” ecc…

Tutte le volte che lo imponevo a me stessa con un DEVO, con poche probabilità portavo avanti ciò che mi ero imposta di fare.

Quando ho iniziato a chiedermi se per iniziare, mi serviva un DEVO o un VOGLIO, e quando ho provato ad elencare a me stessa il perché del VOGLIO, l’approccio è decisamente cambiato.

Quando ho iniziato a sentirmi libera di poter scegliere un’attività adatta a me e basata sui miei BISOGNI, l’abitudine a fare del movimento è diventata parte di me.

Il voglio mi ha anche permesso di scegliere attività piacevoli.

Quando scegliamo un’attività fisica con il devo di sottofondo spesso scegliamo attività poco piacevoli e poco divertenti per noi.

Per iniziare qualsiasi attività fisica è importante scegliere sulla base di quello che VUOI. Quanto è soddisfacente svolgere un’attività fisica che ci piace e ci diverte?

In questo modo soddisfiamo i nostri bisogni di svago, di piacevolezza, di divertimento e il dimagrimento avviene come conseguenza senza essere il pensiero principale che ci spinge a muoverci.

Non fraintendermi, a volte i DEVO sono necessari e ad alcuni danno una spinta per agire, ma a volte non funzionano.

Perché a volte non funzionano?

Ciò che imponiamo a noi stessi spesso non è dettato da ciò che desideriamo realmente. Se la motivazione non è forte, è poco probabile che si raggiunga l’obiettivo prefissato con il devo.

Poi se il DEVO viene da qualcun altro, peggio ancora.

Quante volte le persone accanto a noi ci dicono: DOVRESTI fare questo sport, DOVRESTI mangiare questo, DOVRESTI fare cosi perché è meglio.

Ora, assodato che queste persone ce lo dicono perché ci vogliono bene e quindi riconosciuto il loro intento positivo, è giusto considerare SOLO la nostra voce interna.

Nessuno può conoscerla meglio di noi.

Le decisioni che prendiamo per noi stessi, se sono spinte dai VOGLIO e quindi dai nostri bisogni, dai nostri valori, dalle nostre passioni, dalle nostre motivazioni reali, è molto più probabile che durino nel tempo e che siano scelte che diventeranno presto parte integrante della nostra vita.

Detto questo, ecco i primi suggerimenti per scegliere un’attività fisica adatta a te.

Prendi carta e penna e:

  • Scrivi cosa VUOI fare per mantenerti in movimento;
  • Scrivi attività che siano piacevoli e fattibili;
  • Scrivi il perché lo vuoi fare;
  • Chiediti se quello che VUOI fare è dettato dai tuoi bisogni o da quelli di qualcun altro.

Voglio concludere dedicandoti questa frase:

Non essere ciò che devi, prova ad essere ciò che senti.

A. De Pascalis

Bene, se hai altri suggerimenti, domande in merito a questo argomento:

Se vuoi rispondere alle domande che ti ho posto nell’articolo e le vuoi condividere nei commenti, sarà una piacevole occasione di confronto e di conoscenza.

Se conosci qualcuno a cui questo articolo potrebbe essere utile, se vuoi faglielo leggere!

Immagine ripresa da Pixabay


Leave a Reply

Your email address will not be published.