La scorsa settimana ho iniziato a parlarti di sazietà dandoti il primo suggerimento per rispettarla:
  1. Mangia appena senti i primi segnali della fame;

Oggi continuo a parlarti di questo argomento fornendoti ulteriori spunti e consigli:

  1. Se puoi, cerca di prepararti in anticipo il pranzo o la cena (o almeno qualcosa: se la tua cena sarà pasta e broccoli potresti appena hai tempo lessarti il broccolo così già il grosso è fatto) in modo che la preparazione non sia troppo lunga;
  2. Ascolta i segnali fisici che ti manda il corpo quando ha fame, prendili sempre in considerazione;
  3. Questo consiglio te lo do sotto forma di domanda: con quali spuntini ti piacerebbe sostituire i cibi “meno salutari” che utilizzavi per sopperire alla fame prima dei pasti?
  4. Ultima domanda: Cosa succederebbe se da oggi iniziassi a mangiare appena senti fame?

Prenditi qualche minuto per rispondere, probabilmente rimarrai stupito da ciò che la mente ti proporrà.

Quando mangiamo, lo stomaco ci segnala sempre di essere sazio, ma a volte continuiamo a mangiare per vari motivi:

  1. Perché non siamo abituati ad ascoltare lo stomaco;
  2. Per gola e quindi NON per fame;
  3. Perché ci stiamo annoiando, perché siamo tristi, perché abbiamo bisogno di una coccola, perché ormai è diventata una routine mangiare un dolce dopo cena ecc…

La chiave per iniziare a cambiare approccio, trovo che sia la consapevolezza.

A volte mangiamo in modo poco consapevole e questo porta a mangiare troppo, a non porre l’attenzione sul gustare il cibo, che invece è un elemento fondamentale. Ci porta ad alzarci da tavola con fatica per quanto abbiamo mangiato.

Quali sono le conseguenze?

Avere un calo di energie, mal di stomaco, pesantezza, calo di attenzione e a lungo andare avere dei chili in eccesso.

Quali sono i vantaggi di mangiare per giusta fame?

  1. Abbiamo la giusta energia per tutte le attività che dobbiamo svolgere dopo il pasto;
  2. Manteniamo la concentrazione e la giusta attenzione per quello che dovremo fare dopo il pasto;
  3. Percepiamo che la pancia, lo stomaco, l’intestino sono soddisfatti, ma non affaticati;
  4. Ci sentiamo in armonia con il nostro corpo e questo ci da soddisfazione;
  5. Facendo molti mini spuntini attiviamo il metabolismo e di conseguenza possiamo calare di peso;
  6. Eliminando cibo spazzatura possiamo calare di peso;
  7. Caliamo di peso se smettiamo di mangiare quando siamo sazi.

Come si fa?

Il primo passo che ti propongo è quello di ascoltare i segnali del tuo stomaco e fermarti quando sei sazio.

Compiendo già questa azione, a lungo andare vedrai i benefici sul tuo fisico e sul tuo umore. Sarà utile godere anche dei vantaggi immediati che porta lo smettere di mangiare quando si è sazi:

  • Avrai una giusta energia;
  • L’intestino funzionerà meglio;
  • Dormirai meglio la notte;
  • Ti sentirai più leggero, meno gonfio;
  • Ti sentirai soddisfatto per esserti preso cura di te stesso.

Bene, spero che questi consigli ti siano utili o ti siano utili in futuro.

Se hai altri suggerimenti, domande o altri modi per mangiare per giusta sazietà condividili nei commenti.

Per qualsiasi informazione o chiarimento:

Se conosci qualcuno a cui questo articolo potrebbe essere utile, se vuoi faglielo leggere!

Immagine ripresa da Pixabay


Leave a Reply

Your email address will not be published.