Uno dei segreti per vivere meglio, in pace con noi stessi e con il mondo sai quale è?

E’ adottare il minimalismo come stile di vita.

C’è un piccolo inconveniente… noi occidentali abbiamo adottato come stile di vita il consumismo.

Quali sono le conseguenze di quest’ultimo approccio alla vita?

  • L’eterna insoddisfazione
  • Volere sempre di più senza apprezzare ciò che già va molto bene nelle nostre vite
  • Concentriamo energie e tempo per cose superflue senza neanche accorgercene
  • Ci creiamo dei problemi che, se andiamo ad analizzare, non lo sono affatto.

Quest’ultimo punto mi sta davvero molto a cuore…

I veri problemi sono altri…

Non potersi permettere una macchina nuova, vivere in una casa piccola, non riuscire a fare palestra, lo stress nel lavoro ecc… si, queste situazioni possono essere fonte di preoccupazione, ma ricorda una cosa…

GUARDA SEMPRE IL PROBLEMA DA UN’ OTTICA PIU’ AMPIA…

C’è chi non si può permettere la macchina, c’è chi non può permettersi neanche di comprarsi il cibo… c’è chi il lavoro non ce l’ha e c’è chi tutti i giorni combatte tra la vita e la morte per una malattia incurabile…

Quindi i nostri problemi sono realmente tali?

Io ho come valore fondamentale la salute, quindi ci credo davvero alla classica frase “l’importante è la salute”…

Essere minimalisti nell’animo vuol dire concentrare le attenzioni e le energie sulle nostre priorità, su ciò che conta davvero per noi…

Per me essere in salute è la cosa più importante e sono grata ogni giorno per il fatto di stare bene… il resto dei “problemi” li reputo superflui e quindi meritano poca importanza o nessuna… questo è un esempio di come approcciare alla vita da “minimalisti”.

Vorrei continuare ad elencare altre conseguenze del consumismo, ma sono una coach e un’appassionata di crescita personale, quindi voglio spostare la mia attenzione e la tua sulle soluzioni e non sul problema.

COME POSSIAMO VIVERE MEGLIO?

SEMPLIFICANDO, RIDUCENDO, ELIMINANDO CIO’ CHE REPUTIAMO SUPERFLUO.

Noi viviamo in un mondo contornato di cose, situazioni, persone, abitudini…

La domanda da porsi per capire se questi aspetti sono essenziali nella nostra vita o superflui è:

MI SERVE DAVVERO PER IL MIO BENESSERE E PER LA MIA FELICITA’?

Ti faccio degli esempi di domande concrete che ti puoi fare da solo/a:

  1. Per il mio benessere mentale, mi serve avere una scrivania disordinata dove non trovo mai niente?
  2. Per la mia felicità, mi serve frequentare quella determinata persona?
  3. Per la mia serenità e la mia crescita personale, mi è utile questo comportamento che ormai ho instaurato come abitudine?

Se la risposta è “no”, vuol dire che è arrivato il momento di smaltire, di snellire, di alleggerire, di fare pulizia, PER FARE SPAZIO a ciò che conta davvero nella tua vita.

Io tutto questo lo trovo un atto di “rivoluzione”, un cambio di prospettiva e un cambio di vita davvero importante…

Concludo dedicandoti questa frase:

“L’arte è l’eliminazione del superfluo”

Pablo Picasso

Se ti fa piacere condividi nei commenti le tue idee in merito a questo argomento.

Per scrivermi privatamente:

Se conosci qualcuno a cui questo articolo potrebbe essere utile, condividilo!

Immagine ripresa da Pixabay: https://pixabay.com/it/


Leave a Reply

Your email address will not be published.