Se avessi una bacchetta magica il mio desiderio sarebbe senza dubbio avere più tempo.
Questo è un desiderio che ho da sempre.
Credo fermamente che avere tempo per noi stessi non abbia veramente prezzo.
Il tempo per me è vita.
E tu, vorresti avere più tempo libero?
Come lo impegneresti?
Che rapporto hai con il tempo che passa?
Senti di sfruttare al meglio il tuo tempo?
Ognuno di noi ha una percezione diversa del tempo.
Per alcuni non passa mai, per altri passa troppo velocemente, c’è chi sta al passo con il tempo e chi lo rincorre.
Penso capiti un po’ a tutti di percepire il tempo che scorre più velocemente, quando si svolgono attività piacevoli e di sentire che scorra lentamente quando si compie un’attività noiosa, di poco valore per noi ecc…
Per quanto mi riguarda, per esempio quando viaggio il tempo mi sembra che scorra con una velocità incredibile.
Viaggiare è una delle mie passioni più grandi e in tutti i viaggi che ho fatto ho sempre avuto la sensazione che i giorni volassero.
Mi piacerebbe avere una macchina del tempo, come nel magnifico film “Ritorno al futuro”, per potermi rivivere dei momenti significativi di un viaggio o di qualsiasi altra esperienza di vita che mi è piaciuta particolarmente.
Questo desiderio di avere la macchina del tempo, negli anni, mi ha sempre di più fatto maturare l’idea di quanto fosse importante vivermi appieno ogni momento della mia vita. Inoltre in me è nata l’esigenza di rendere il più possibile il mio tempo di qualità.
Mi capita invece di percepire che il tempo scorra lentamente quando mi annoio a svolgere un’attività, quando mi trovo a trascorrere anche poche ore con persone per me di poco conto ecc…
Questi episodi cerco di evitarli il più possibile per non sprecare il mio tempo prezioso.
Come faccio?
- Ho imparato a dire no.
- Se mi si presenta una qualsiasi occasione mi chiedo sempre se ne vale la pena impegnare il tempo in quell’attività. Se per me non è importante scarto l’ipotesi di cogliere quell’occasione.
Qual’è la tua percezione del tempo?
La percezione cambia a seconda dell’attività che stai svolgendo?
Un’altra cosa che mi capita e penso capiti a molti, è di avere l’irrefrenabile voglia di fermare il tempo in determinate circostanze.
Succede quando viviamo un particolare momento intensamente e non possiamo prevedere se e quando ritornerà.
È proprio in quei momenti che desideriamo fermare il tempo.
Constatato che purtroppo il tempo non lo possiamo fermare, come possiamo fare per goderci quei momenti?
- Viverceli!
- Stare nel qui ed ora;
- Il silenzio aiuta a goderci di più alcuni momenti importanti della nostra vita;
- Accettare e viversi le emozioni che proviamo in quel momento.
E per quanto ti riguarda, in quali circostanze ti capita di avere voglia di fermare il tempo?
Cosa fai per goderti appieno un momento significativo della tua vita?
Un ultimo aspetto di cui ti voglio parlare, a mio avviso il più importante, è il come possiamo dare valore al nostro tempo.
Il dare sempre del valore significativo al tempo comporta prendere delle decisioni di cui siamo più che convinti.
Pensa a quante scelte di qualità puoi prendere in ogni ambito della tua vita.
Tutto questo ti permetterà di eliminare il superfluo, quindi non ci sarà più posto per cose, persone, attività non importanti per te.
Quindi ci sono degli aspetti da definire e considerare:
- Le tue priorità: cosa conta davvero nella tua vita;
- Il coraggio di dire no a situazioni, persone, attività che non riteniamo importanti;
- Scegliere con cura e attenzione dove, con chi e in cosa vuoi dedicare il tuo tempo;
- E’ utile ritagliare sempre dei momenti per te stesso, per le tue passioni, per quello che ti piace fare.
Concludo dedicandoti questa frase:
“Non guardare l’orologio, fai quello che fa lui, vai avanti.”
Sam Levenson
Bene, se hai altri suggerimenti, domande in merito a questo argomento condividili nei commenti.
Se vuoi rispondere alle domande che ti ho posto nell’articolo e le vuoi condividere nei commenti, sarà una piacevole occasione di confronto e di conoscenza.
Se conosci qualcuno a cui questo articolo potrebbe essere utile, se vuoi faglielo leggere!
Immagine ripresa da Pixabay