Nel tuo lavoro…

Ti senti sommersa di cose da fare, ma non sai da dove iniziare?

Hai tante idee, progetti, cose da fare, ma non riesci a portarli a termine?

Ti sembra di stare sempre a risolvere problemi?

Nella testa ti capita che girino frasi tipo:

“Vorrei tutto e subito”

“Vorrei chiarirmi le idee sul da farsi”

“Dovrei essere più organizzata”

“Vorrei essere capace di portare a termine con costanza idee/progetti/cose a fare”

“Vorrei avere più tempo per me stessa invece non faccio altro che rincorrerlo”

Chi più e chi meno, ci sono passati tutti in periodi del genere, è normale. L’importante è che siano solo momenti e non siano invece la routine di tutti i giorni perché alla lunga tutto ciò non fa bene alla nostra salute mentale e fisica.

Come mai per tante persone l’organizzazione è vista come qualcosa di rigido, qualcosa di lontano da sé, come un qualcosa che intralcia il proprio lavoro?

Perché le abitudini da instaurare ed inserire nella propria routine richiedono sempre un IMPEGNO di energie e di tempo soprattutto all’inizio e non tutti sono disposti a fare questo sforzo per stare molto meglio a medio e a lungo termine.

Inoltre, per chi non è mai stato organizzato nella propria vita pensa che sia qualcosa di irraggiungibile perché troppo lontano dal proprio modo di essere. Ma l’organizzazione è un qualcosa che si FA non che si E’. Sono un insieme di azioni ripetute nel tempo che permettono di lavorare bene, di viversi con serenità le scadenze, di essere puntuali nelle consegne di determinati lavori, di ottimizzare il lavoro per poter avere anche del tempo libero, ecc…

Quindi, cosa non permette alle persone di essere organizzate ed efficaci nel loro lavoro?

  • La convinzione limitante di non essere in grado di sapersi organizzare;
  • Non avere voglia di fare lo “sforzo” iniziale per imparare ad essere organizzati;
  • Si è talmente sommersi di cose da fare da ritenere di non avere tempo da dedicare all’organizzazione;
  • Non si hanno ben chiare le priorità nel proprio lavoro e quindi si è sempre “in balia di ciò che succede”;
  • Quando si ha l’idea che l’organizzazione sia qualcosa che appesantisca ancora di più il lavoro, piuttosto che alleggerirlo;
  • Il pensiero: “Inizio domani” senza esserne convinti e senza un metodo per portare a termine l’obiettivo;

Che vuol dire sfruttare a tuo vantaggio l’organizzazione?

Vuol dire focalizzarti sui vantaggi che essa può apportare nella tua vita lavorativa.

Ti elenco tutti i benefici che mi vengono in mente, ma ce ne sono tanti altri sicuramente:

  1. Avere le idee chiare sul da farsi;
  2. Portare a termine idee, progetti, impegni con successo;
  3. Avere del tempo libero;
  4. Viversi con serenità le scadenze da rispettare;
  5. Avere il proprio lavoro sotto controllo;
  6. Rispettare con puntualità gli impegni lavorativi;
  7. Chi è organizzato nel proprio lavoro trasmette più professionalità e sicurezza, quindi il cliente sarà più propenso a fidarsi;
  8. Si diventa più efficaci e più produttivi nel proprio lavoro;
  9. Si ha la sensazione di “essere in tempo” e non di avere la sensazione di rincorrerlo;
  10. Ci si sente alleggeriti, si ha la mente lucida e più pronta a nuove sfide lavorative.

Hai visto quanti benefici di notevole importanza si possono ottenere?

Con questi vantaggi che ti ho elencato, come e quanto cambierebbe in meglio la tua vita lavorativa?

Io non ero una persona organizzata, te lo posso assicurare, HO IMPARATO SEMPLICEMENTE COME SI FA AD ORGANIZZARSI. Mi sono messa in gioco, ho studiato e mi sono informata sulle tecniche, i modi per essere più organizzata e quando ho visto i benefici reali sulla mia vita lavorativa non sono più tornata indietro. Ti assicuro che è più SEMPLICE di quanto tu possa pensare. Quando ero disorganizzata ero anche più appesantita mentalmente. Adesso invece mi sento alleggerita, soddisfatta per tutto ciò che porto a termine e quindi felice.

Concludo con questa frase:

“Trovo affascinante che molta gente pianifichi le proprie vacanze con maggior cura di quanto facciano per la propria esistenza. Forse è perché evadere è più facile di cambiare”. Jim Rohn

Se ti fa piacere condividi nei commenti le tue idee in merito a questo argomento.

Per scrivermi privatamente:

Se conosci qualcuno a cui questo articolo potrebbe essere utile, condividilo!

Immagine ripresa da Pixabay: https://pixabay.com/it/


Leave a Reply

Your email address will not be published.